
17 Gen Tisane e tè depurativi: i benefici delle erbe.
Come depurarsi con le erbe.
Dicembre ci ha messo a dura prova. Dolci e alcolici ci hanno fatto lievitare. Ci sentiamo gonfi, fiacchi e non vediamo la luce in fondo al tunnel. Inutile piangere sul latte versato, approcciarsi a una dieta detox è la soluzione migliore per eliminare le scorie e liquidi in eccesso. Bere dunque molta acqua, ma se ci aiutiamo con le erbe e i consigli dell’erborista, il risultato sarà ancora più ottimale.
Ecco alcune tisane e tè che aiutano a purificare il corpo e a mantenerlo sano.
La ciliegia selvatica ha un forte potere diuretico, aiuta a sgonfiarci ma è anche antiossidante e ricca di vitamina C, ci protegge da raffreddori e acciacchi di stagione.
La tisana allo zenzero, pepe rosa e lemongrass è l’ideale per darci la carica, è una tisana energizzante e vitaminica, migliora la digestione e riduce il fastidiosissimo gonfiore addominale che non è proprio simpatico, in più è antinfiammatorio.
Il tè verde lo sappiamo, è un toccasana amico del benessere: è depurativo, antiossidante, abbassa la glicemia, è nemico del colesterolo e dei trigliceridi e stimola il metabolismo.
Tè nero non è depurativo come quello verde ma è energizzante e antiossidante, previene le malattie cardiovascolari e giova alla respirazione.
Tè rosso o tè su Nilo attenzione è ricco di vitamina C e Sali minerali, è perfetto per gli sportivi perché è ricco di magnesio e potassio, ma contiene anche ferro calcio e fosforo. È antiossidante, antivirale, contrasta i disturbi allo stomaco e la nausea, favorisce anch’esso la digestione, riduce il colesterolo e i trigliceridi, e protegge il fegato, insomma ti dà i superpoteri.